Fuori dalla zona top ci sono comunque piloti che hanno buone possibilità di ben figurare prendendo a riferimento i valori emersi nelle annate recenti. Cominciando da Daniele Timo, sesto lo scorso anno e da coloro che sempre dodici mesi fa gli sono giunti alle spalle ossia Fabrizio Mascia entrambi su Skoda Fabia e Maurizio Di Gesù su Ford Fiesta.
Il quadro delle R5 si completa con la Peugeot 208 T16 di Mauro Santantonio alla ricerca di un incoraggiante risultato in termini rallistici dopo le belle prove sfoggiate lo scorso anno nei Formula Challenge. L'elenco degli aspiranti ad un piazzamento di rilievo è nutrito e non può non includere Guglielmo De Nuzzo, ottimo quinto assoluto lo scorso anno (e che insieme a Daniele Timo è tra i primattori della lotta tra gli Under 25) in gara per la seconda volta su una Peugeot 207 S2000, la stessa che avrà a disposizione anche Antonio Forte. L’assalto alla top ten potrebbe anche arrivare dalle altre due trazioni integrali, ossia la Lancia Delta Hf di Claudio D’Amico e dalla Mitsubishi Lancer R4 di Fernando De Rosa, che torna al volante richiamato dal fascino della gara di casa e come già successo in altre occasioni, da qualche vettura meno indiziata come le due ruote motrici di rango rappresentate dalle Renault Clio in versione S1600 di Giuseppe Albano e di Graziano Totisco e in configurazione R3C di Alessio De Santis.
Con i possibili capricci del tempo a complicare la vita a protagonisti e comprimari, saranno subito emozioni forti sin dalla mattinata di domani con le verifiche in programma dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la Concessionaria Guglielmo De Nuzzo di Casarano. Dalle 12 e per le successive tre ore e mezza la prima presa di contatto con le vetture in configurazione gara impegnate nello Shakedown, il test non competitivo che si svolgerà nella Marina di Torre Pali, in un tratto compreso tra le strade provinciali 91 e 193. Alle 17.30, un’ora dopo il Briefing con il Direttore di Gara, obbligatorio per entrambi i componenti dell’equipaggio, in piazza San Domenico a Casarano, la Cerimonia di Partenza e alle 18.59 il primo concentrato di emozioni lungo i 6,45 km di Punta Ristola, prova che apre quest’anno le ostilità sportive della competizione. Alle 20.23 invece la Super Prova Speciale (5 km) presso il Circuito Internazionale Karting Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugento (ingresso per il pubblico a pagamento, costo del biglietto 3 euro). Le vetture si fermeranno presso l’impianto ugentino (che sarà anche sede del quartier generale dell’evento e di tutti i parchi assistenza e i riordinamenti) per la pausa notturna, da lì poi vi usciranno domenica mattina alle ore 8.30 per affrontare la parte di gara più corposa, quella che decreterà i vincitori e che prevede la triplice ripetizione delle prove di Torre Vado (6,33 km) in programma alle ore 9.12, 12.14 e 15.18 e di Miggiano (10,62 km) prevista per le ore 9.57, 13.01 e 16.05 prima del traguardo finale e la cerimonia del podio in piazza San Domenico a Casarano programmata a partire dalle ore 18. In tutto sono 8 le prove speciali previste che andranno a coprire una distanza competitiva pari a 62,30 km su una lunghezza complessiva che ne conta 372,46.
Tutte le informazioni sulla 26^ edizione del Rally Città di Casarano sono disponibili sul sito www.casaranorallyteam.it e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/rallydicasarano.
Ufficio Stampa 26°Rally Città di Casarano
Alessandro Rizzo